— Formaggi—
Artigianalità e Qualità
Azienda Bioagrituristica I Taufi
"Senza respiro" è la sensazione che si prova superando l'ultima curva, prima che appaia l'azienda. Se non il più bel posto della Montagna Pistoiese, sicuramente uno tra i più belli e suggestivi. Sotto il Monte Libro Aperto, ed il crinale che da questo porta fino al monte Corno alle Scale passando per il Passo della Croce Arcana sopra la Doganaccia .Un enorme anfiteatro naturale sovrasta gli ampi prati coltivati e gli ultimi faggi ed al centro si trova l'antico edificio con le stalle e gli annessi agricoli.
Da noi trovate la caciotta di vacca a latte crudo, lo stagionato di vacca a latte crudo, il cremino di vacca a latte crudo, i nodini di fior di latte, il burro artigianale, lo yogurt al naturale, le mini confetture per i formaggi.
Pecorini Marcella Mori
La stagionatura e l'affinatura dei pecorini della Garfagnana, arricchiti da ingredienti del territorio.
Da noi trovate pecorini semistagionati e stagionati della Garfagnana, sotto cenere, sotto cera d'api, sotto farro della Garfagnana, sotto polenta ottofile della Garfagnana e molto altro.
Azienda Agricola Giordano Bonaccorsi
Situata a Barga, alle porte della Garfagnana, è una giovane azienda nata dalla passione per le capre, un animale ecologico che con il pascolo contribuisce al mantenimento dei boschi e delle aree più marginali e svantaggiate. Le capre pascolano quotidianamente e si assicurano l'apporto di nutrienti naturali che si ritrovano nel latte e nei prodotti che producono nel caseificio aziendale.
Da noi trovate il Caprino di Barga, la Caciotta di Capra, i Natalini di Capra, lo Stagionato di Capra, i Tomini freschi di Capra aromatizzati, il Blu di Capra, gli Yogurt di Capra.
De'Magi
Andrea Magi oltre che affinatore è un selezionatore, un ricercatore di formaggi, un esperto sempre aggiornato, Consigliere Nazionale dell'O.N.A.F. - Docente, Maestro Assaggiatore e Delegato per Arezzo e Siena dell'Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio. Membro della Confraternita "Guilde Internationale des Fromageres". De'Magi ricerca i migliori formaggi per affinarli e restituirceli al meglio del loro gusto e ognuno con un nome particolare che richiama le sue caratteristiche.
Da noi trovate il Cavallo Nero, il Blu di Valle, il Caprone, l'Avarizia.
Podere Al Carli
Monica dedica l'anima, prima ancora del corpo, ai suoi animali. Segue il corso della natura per donarci i suoi prodotti nel massimo rispetto delle sue mucche e delle sue capre.
Da noi trovate lo stracchino freschissimo, il brie, i tomini abbucciati, lo zola.
Caseificio Busti
Una lunga tradizione familiare che parte dalle pecore e dal caseificio e prosegue ad oggi con la produzione e la commercializzazione dei latticini, in particolare pecorino, per soddisfare le esigenze dei vari segmenti di mercato con diversi prodotti e marchi, servendoli con gli appropriati canali di vendita, senza limiti geografici.
Da noi trovate la burrata e il pecorino toscano.
Caseificio i Due Principati
Nei prodotti del Caseificio dei due Principati di Salerno, c'è tutto il sapore del latte di bufala.
Da noi trovate la mozzarella di Bufala da 250 grammi.
Caseificio Rosola
Nasce nel 1966 vicino a Zocca. La necessità di coniugare la dimensione artigianale delle lavorazioni con nuovi stili di vita e richieste commerciali, ha portato ad assimilare il concetto stesso di tipicità: il loro impegno quotidiano è volto a garantire prodotti dal sapore inconfondibile, patrimonio di tutti.
Da noi trovate il Parmigiano Reggiano 24 mesi e 36 mesi e il Furmai di Bianca Modenese.