— Pastifici —
Artigianalità e Qualità
Pastificio Girolomoni
Una storia basata sui valori autentici della vita di campagna, sull'amore per la natura e le cose vere. Nasce così la pasta Girolomoni, il meglio dei prodotti alimentari biologici Made in Italy. Con i suoi trenta soci e cinquanta dipendenti e con i suoi oltre 12 milioni di euro di fatturato (anno 2017), la Cooperativa Gino Girolomoni ha contribuito in modo sostanziale allo sviluppo del biologico in Italia. L'intensa attività iniziata da Gino Girolomoni con la Cooperativa ha contribuito in modo sostanziale a fermare la fuga dalla campagna e a spingere gli agricoltori a riprendere le loro attività, tornando ad abitare vecchie case ormai abbandonate. Dal 1979, nel giro di breve tempo, molti giovani del luogo hanno avuto accesso a nuove opportunità lavorative, dando nuova linfa all'economia locale.
Da noi trovate lo spaghetto, la linguina, il rigatone, il fusillo e la penna rigata di grano Khorasan Graziella Ra.
Pastificio Benedetto Cavalieri
Con il patrimonio di esperienze nella coltivazione e molitura del grano duro ereditate dal padre, Benedetto Cavalieri inaugura nel 1918 il Molino e Pastificio Benedetto Cavalieri progettati espressamente per produrre pasta di qualità con il grano duro fino selezionato delle soleggiate colline di Puglia e Basilicata. Da quel giorno la parola d'ordine è "pasta di prima qualità firmata con nome e cognome. Il 7 luglio 2018 il Pastificio Benedetto Cavalieri ha compiuto 100 anni.
Da noi trovate lo spaghettone, le penne, le conchiglie, le ruote, le farfalle e le linguine integrali.
Pastificio Afeltra
La nascita del Premiato Pastificio Afeltra risale al 1848, quando la lavorazione della pasta era la colonna portante dell'economia della cittadina Gragnano. Il Premiato Pastificio Afeltra attualmente svolge la sua attività nell'edificio originale del 1848. Qui si produce un massimo di 50 quintali di pasta al giorno, il dato acquisisce più valore se messo a confronto con i volumi raggiunti da pastifici medio-grandi che superano spesso i 2000 quintali di pasta al giorno. Per la tipicità del suo prodotto, il Pastificio Afeltra, come tutti gli altri pastifici gragnanesi, mantiene alta la tradizione della qualità della sua pasta, con una sapiente scelta delle migliori semole, rigorosamente di grano duro, con l'utilizzo dell'acqua pura dei Monti Lattari e l'essiccazione lenta, che permette di conservare il sapore del grano e le qualità alimentari del glutine.
Da noi trovate le linguine, lo spaghettone, i paccheri, gli ziti rigati, i rigatoni, le linguine, i fusilli 100% grani italiani e le penne integrali bio.
Pastificio Gerardo di Nola
La loro è una storia antica, cominciata nel 1870 in quella che ancora oggi è riconosciuta come "la città della pasta": Gragnano. Lo stretto legame con il territorio, il continuo rispetto delle tradizioni, senza trascurare i vantaggi derivati dai processi di innovazione, sono alcuni degli ingredienti della pasta Gerardo di Nola. Il suo gusto è dato dalla passione che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro.
Da noi trovate lo spaghetto, la calamarata, lo spaghetto alla chitarra.
Pastificio Floriddia
Fondata negli anni '60 da L'Azienda Agricola Biologica Floriddia sorge a 150 metri di altitudine sulle colline Pisane della Valdera, tra Peccioli e Villamagna di Volterra su 300 ettari di terreno. Nel 2006 cominciano a seminare grani di vecchie varietà e mettono in funzione il primo mulino a pietra artigianale e già nel 2009 coltivano esclusivamente cereali antichi. Nei due anni successivi l'impianto di molitura a pietra viene dotato di un sistema di selezione e pulizia dei cereali all'avanguardia. Vengono realizzati anche il pastificio artigianale e il forno a legna per la produzione della pasta biologica con germe di grano, del pane e degli altri prodotti da forno.
Da noi trovate i fusillotti, le tagliatelle a nido, i tagliolini a nido, le stelline, le pennotte di grani duri antichi.
Prometeo Farro
Da oltre 20 anni producono in Umbria solo le varietà di farro autoctone per realizzare materie prime di qualità con metodo artigianale. Prometeo ha recuperato le specie originarie di farro monococco e dicocco dopo una lunga ricerca nell'Italia centrale, tra le colline e gli Appennini. Con la vera macina a pietra naturale rispettano la ricchezza che il farro regala con il suo chicco e preservano, mantenendo inalterate, tutte le proprietà del farro per dare ai prodotti il massimo del valore nutrizionale.
Da noi trovate i fusilli, le penne, i farretti, i rigatoni e il farro.
Pastificio Di Martino
Da oltre 100 anni la sapienza e i gesti antichi di 3 generazioni di pastai si mescolano alle pure acque sorgive locali e al migliore grano duro 100% italiano, per portare sulle tavole del mondo il gusto unico della nostra pasta di Gragnano IGP. Trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a bassa temperatura, la pasta Di Martino profuma di grano, è tenace in cottura e trattiene i sughi alla perfezione grazie alla sua superficie porosa. Oltre 100 formati da sperimentare in cucina e innamorarsi delle mille sfaccettature di gusto.
Da noi trovate le penne lisce, le penne rigate, lo spaghetto, gli elicoidali.